My Japan Railroad

Storia di un plastico ferroviario Giapponese, gestito da Arduino

Autocostruzione Degli Scambi

Il progetto del tracciato prevedeva 2 scambi in curva, quindi ho subito considerato l’ipotesi dell’autocostruzione. Ho visto le bellissime realizzazioni di Tim Warris per la realizzazione del CNJ Bronx Terminal

Ho scaricato dal sito handlaidtrack.com il disegno dello scambio curvo. Dopo averlo incollato ad un pezzo di perlina, ho iniziato la costruzione seguendo le guide che ho trovato in rete: Riccardo Olivero su rotaie.it e TuttoTreno Il canale FastTrack Tools su Youtube

Dopo varie prove, ho modificato leggermente il tracciato e al posto del secondo scambio in curva si è resa necessaria la realizzazione di uno scambio sinistro di media lunghezza: mi sono ispirato al Peco SL-96. Il pdf in scala 1:1 è scaricabile dal loro sito

Le mie due autocostruzioni non sono raffinate e curate come quelle che ho visto in rete, ma vi assicuro che ho provato una grande soddisfazione. Da’ un grande slancio alla prosecuzione del lavoro!

Il gli scambi verranno motorizzati utilizzando dei micro servo + Arduino

Alcune considerazioni

  1. Non pensate che sia troppo difficile
  2. Non mi sono serviti strumenti particolari. Niente dime. I pezzi li ho tenuti fermi con del biadesivo.
  3. Il cuore dello scambio va polarizzato. Voglio utilizzare dei microswitch con levetta tipo fine-corsa azionati dal movimento del sevomotore, come mostrato nel video di Dave Fenton

Comments